
La nostra storia
ITIMED
La nostra attività di promozione, progettazione e animazione territoriale è orientata sui temi dello sviluppo del territorio e del turismo relazionale ed esperienziale. Per tale ragione, studiamo percorsi tematici finalizzati all'implementazione di nuove forme di turismo culturale.
A Palermo gestiamo, in convenzione con il Seminario Arcivescovile di Palermo, la fruizione e l'accoglienza nella Chiesa di Santa Cristina La Vetere sulla Via dei Pellegrini attraverso una modalità multisensoriale capace di coinvolgere i cinque sensi.
Per riscoprire i luoghi e le vie percorse nel Medioevo da pellegrini e cavalieri, i soci Itimed, in collaborazione con altre associazioni ed enti regionali e nazionali, si occupano della ricerca, valorizzazione e promozione delle antiche Vie Francigene di Sicilia e dei luoghi degli Ordini Cavallereschi e del loro stretto rapporto con la Terra Santa.
I soci









Il consiglio direttivo
2017-2022
Presidente: Antonella Italia
Vicepresidente: Fausto Giambra
Segretario/Tesoriere: Giovanni D'Arpa
Consigliere: Nicolay Catania
Gabriella Di Maria
Giovanna Gebbia
Maria Martines
